Il sistema tributario italiano prevede diverse agevolazioni fiscali per i contribuenti che effettuano erogazioni liberali a favore di enti dalla particolare rilevanza sociale, come quelli appartenenti al settore del non profit o terzo settore. Le agevolazioni consistono sia in forma di detrazioni d’imposta che come deduzioni dal reddito imponibile Irpef, entrambe da far valere in occasione della dichiarazione dei redditi (modello 730, modello UNICO), indicando al proprio commercialista il Codice Fiscale della Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus: 07953121212
Sconto fiscale per persone fisiche
Per le erogazioni in denaro, è possibile avvalersi di una delle seguenti agevolazioni:
- Deducibilità nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, fino all’importo massimo di 70.000 €;
- Solo le erogazioni in denaro, detrazione dall’IRPEF del 19% dell’erogazione (calcolata sul limite massimo di 2.065,83 euro).
D.L. 35/2005 – art. 14, comma 1 – e successive modificazioni e integrazioni TUIR – art. 15, comma 1, lett. i-bis)
Fonte: Agenzia delle Entrate
Sconto fiscale per le imprese
Per le erogazioni in denaro, è possibile avvalersi di una delle seguenti agevolazioni:
- Deducibilità nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, fino all’importo massimo di 70.000 €;
- Deducibilità, ma solo per le erogazioni in denaro, dal reddito di impresa dichiarato nella misura massima di 2.065,83 euro o del 2% del reddito di impresa dichiarato.
Riferimento normativo
D.L. 35/2005 – art. 14, comma 1 – e successive modificazioni e integrazioni TUIR – art. 100, comma 2, lett. h)
Fonte: Agenzia delle Entrate