Comunità e Innovazione

Welfare di Prossimità

foto progetto welfare di prossimità al rione sanità

Attraverso eventi e percorsi di accompagnamento, Welfare di Prossimità si attiva per realizzare una Rete di Hub dedicata ai giovani aspiranti imprenditori e famiglie in situazione di bisogno.

Il progetto

Il progetto Welfare di Prossimità ha l’obiettivo di costruire su tutto il territorio nazionale una Rete di Hub di Prossimità, ovvero luoghi pensati per valorizzare l’impegno sociale delle nuove generazioni e il loro protagonismo.

Gli Hub di Prossimità sono luoghi pensati per accompagnare e sostenere le persone più fragili del territorio ma al contempo, generare impatto sociale e valorizzare il protagonismo giovanile, il loro talento, la loro energia per costruire processi – e non solo progetti – in cui il benessere delle comunità viene messo al centro.

Una voce corale, un filo rosso che lega tutta l’Italia all’idea che non c’è futuro senza un investimento reale sulle nuove generazioni.

Le attività

Giovani, studenti, aspiranti imprenditori – dai 17 ai 35 anni – sono chiamati a ripensare a un nuovo modo di fare e interpretare lo sviluppo dei territori, costruendo vivacità e pensiero, azione e rigenerazione. A conclusione dei One Day Hackathon, call per idee imprenditoriali giovanili per uno sviluppo sostenibile del territorio, saranno selezionate le idee migliori che accederanno agli International Proximity Project, fase successiva e sovraregionale divisa in 3 aree: Nord, Centro e Sud.

Il Rione Sanità di Napoli farà da palcoscenico alle competizioni per il centro Italia. L’evento sarà occasione di confronto e dialogo con professionisti del settore, studio e analisi dei modelli di business ma anche di approfondimenti ed esperienze dirette per comprendere come trasformare le idee in progetti d’impatto.

Le migliori proposte riceveranno un contributo economico ed un accompagnamento professionale per realizzare i progetti presentati. Grazie alle sinergie con le organizzazioni del territorio, da queste idee nasceranno i nuovi Hub di Prossimità.

Gli hub di prossimità sono luogo d’incontro che offrono servizi di ascolto, accompagnamento e percorsi di autonomia alle famiglie e ai cittadini che si trovano in condizioni di fragilità. Per trovare lavoro, avviare un’attività imprenditoriale, vivere le bellezze della propria città, far tornare a scuola i bambini, avere un prestito per piccole spese e conoscere i servizi sociali ed educativi attivi nel territorio, un luogo dove si costruisce insieme la speranza.

Gli ambiti di intervento

Centinaia di giovani con idee imprenditoriali e di animazione territoriale si sfidano su alcuni dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: sconfiggere la povertà, istruzione di qualità, parità di genere, imprese, innovazione e infrastrutture, ridurre le diseguaglianze, città e comunità sostenibili, consumo e produzione responsabili, pace, giustizia ed istituzioni solide.

foto welfare di prossiminità al rione sanità
Welfare di Prossimità
Welfare di Prossimità
Welfare di Prossimità
Welfare di Prossimità

I Partner

I soggetti responsabili del progetto Welfare di Prossimità sono:

Il progetto prevede inoltre la collaborazione con Next, Assifero, Euricse e Consorzio Nazionale Idee in Rete.

Questo progetto è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Sostieni questo progetto

Puoi contribuire a questo progetto con una donazione a tua scelta.








    Sostieni il progetto con € 75