Tre piani mai utilizzati. E tre autorevoli “attori” in campo per segnare questo progresso: il Comune che, insieme con la municipalità, mette a disposizione la struttura e la cede alla gestione del ministero dell’Interno; la questura di Napoli e le Fiamme Oro che la prendono in gestione ed “offrono” i loro campioni ed atleti per corsi di sport; e il territorio e la concreta collaborazione della Fondazione San Gennaro che provvederà alle utenze (luce, acqua, gas), alla custodia e al turno degli educatori.
Una strada lunghissima
Il 4 marzo 2020 abbiamo firmato il protocollo che ci permetterà di collaborare insieme alle Fiamme Oro, per realizzare attività sportive e servizi educativi per i giovani del Rione Sanità.
Così recupereremo una struttura di oltre mille metri quadri, nuova, collaudata ma abbandonata. Grazie all’intervento della III Municipalità del Comune di Napoli , della FederazionePugilistica Italiana, dell’associazione L’Altra Napoli Onlus, della Questura di Napoli, del gruppo sportivo Fiamme Oro e delle associazioni e cooperative del quartiere, l’ex mendicicomio di via dei Cristallini diventerà un nuovo punto di riferimento per i giovani e non solo.
Non vediamo l’ora di raccontarvi le storie dei nostri campioni, questo è l’inizio!