Un progetto educativo che valorizza i quartieri periferici di Napoli offrendo ai ragazzi una pluralità di esperienze ed opportunità.
Un progetto educativo che valorizza i quartieri periferici di Napoli offrendo ai ragazzi una pluralità di esperienze ed opportunità.
SuPerStrada è un progetto per adolescenti diffuso sul territorio napoletano che ha come cuore strategico la zona della Doganella e come polmoni periferici il Rione Sanità, San Pietro a Patierno, Poggioreale e Arpino Casoria.
Il progetto intende offrire ai ragazzi tra i 14 e i 17 anni la possibilità di accedere a servizi qualificati e qualificanti realizzando, nei quartieri coinvolti, nuovi spazi di formazione e socializzazione che possano permettere ai più giovani di abitare luoghi diversi dalla “strada”.
La proposta educativa di SuPerStrada vuole infatti raggiungere e coinvolgere quegli adolescenti che, vivendo in contesti territoriali particolarmente disagiati, fanno della strada il loro luogo di aggregazione interiorizzando – molto spesso – modelli di comportamento in contrasto con le norme sociali più ampiamente condivise.
SuPerStrada ha consentito alla rete dei partner di realizzare:
Destinatari: circa 100 minori tra i 14 e i 17 anni e 80 nuclei familiari
Anno di avvio delle attività: 2018
Quota di finanziamento apportata dalla Fondazione San Gennaro: € 381.709,24
Il progetto è finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della Povertà Educativa minorile in cofinanziamento con Fondazione Alberto e Franca Riva e Fondazione di Comunità San Gennaro.
Soggetto responsabile del progetto SuPerStrada è l’Istituto Salesiano E. Menichini.
La rete dei partner coinvolge:
Per saperne di più visita le pagine:
Blog: https://percorsiconibambini.it/spstrada/