Un lavoro di rete tra istituzioni locali ed Enti del Terzo Settore per contrastare il fenomeno della povertà di strada nel Rione Sanità.
Un lavoro di rete tra istituzioni locali ed Enti del Terzo Settore per contrastare il fenomeno della povertà di strada nel Rione Sanità.
Per i poveri di strada è un’iniziativa promossa dall’Associazione Centro “La Tenda” Onlus che, da circa quindici anni opera nel Rione Sanità di Napoli offrendo servizi alle persone senza fissa dimora.
Le azioni coprono tutti i livelli di accoglienza, dalla bassa soglia (mense, drop in) fino ai servizi di inclusione sociale.
La rete di relazioni costruita con le Istituzioni locali e le realtà sociali operanti sul territorio, consente l’attivazione e l’erogazione di una pluralità di servizi continuativi che accompagnano gli homeless in un percorso di cura che accorcia le distanze sociali e favorisce la presa in carico globale delle persone.
Per far fronte alle esigenze organizzative del Centro La Tenda, il progetto propone:
Destinatari: 600 persone senza fissa dimora, o in stato di disagio sociale, sia italiani che stranieri
Anno di avvio: 2020
Quota di finanziamento apportata da Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus: € 20.000
Il progetto è finanziato da Fondazione Con il Sud in cofinanziamento con Arcidiocesi di Napoli, Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus, Fondazione Grimaldi Onlus e Parrocchia Santa Maria della Rotonda.
Soggetto responsabile del progetto Per i poveri di Strada è l’Associazione Centro “La Tenda” Onlus.
La rete dei partner coinvolge:
Puoi contribuire al progetto Per i poveri di strada con una donazione tra quelle proposte. In alternativa, puoi sostenere la Fondazione con un importo a scelta.