Progetto

Nessuno si salva da solo

NESSUNO SI SALVA DA SOLO

Da sempre proviamo a rispondere ai bisogni del nostro territorio.

Lo facciamo attraverso l’Arte, la Bellezza e l’Educazione dei più piccoli.

Mai come in questo momento siamo chiamati ad aiutare gli ultimi, intervenendo dove ci sono i vuoti.

Distribuiremo gratuitamente 10.000 litri di disinfettante naturale.
10.000 litri sembrano tanti, purtroppo però non ci sono per tutti.

Nessuno si salva da Solo Per questo vi chiediamo di passare parola e di dare priorità a chi ne ha veramente bisogno e non può permetterselo.Le bottiglie sono gratuite e disponibili da domani (8 aprile) presso i seguenti esercizi commerciali del territorio.L’iniziativa è possibile grazie a una donazione dell’imprenditore del quartiere Luigi Matacena e della nostra fondazione, con l’immancabile sostegno dellaFarmacia Mele, dei commercianti e dei tanti volontari che in questo momento si dedicano ai più deboli.

COMUNICATO STAMPA 24/03/20

Come sacerdoti e missionari che operano al Rione Sanità, lanciamo un grido alle autorità competenti sulla grave situazione che sta vivendo questo Rione, che ospita da solo ben 200 senza fissa dimora: 120 sono ospitati presso il Centro La Tenda e 80 sono invece ospiti del S. Antonio la Palma. Praticamente il Rione Sanità, nella sua povertà, ospita più del resto della città di Napoli.Nessuno si salva da Solo

Questo Rione lo ha sempre fatto con grande generosità. Ma ora con la gravissima epidemia del Covid-19 diventa problematico sia la permanenza adeguata che l’allontanamento dei senza fissa dimora dai centri, perché significa costringerli a vivere per strada, violando così le norme imposte dal governo. Per questi nostrifratelli e sorelle fragili, chiediamo rispetto e dignità come essere umani e come cittadini.Per questo chiediamo alle autorità competenti, come diritto di ogni cittadino, una soluzione abitativa adeguata sul modello adottato già in varie città (Milano, Ragusa, Vicenza). Ricordiamo che a Napoli ci sono circa 2 .000 senza fissa dimora, che sono esseri umani, titolari di inalienabili diritti!I due centri del Rione Sanità (La Tenda e La Palma) sono disponibili ad accogliere (24H) un numero ridotto dei senza fissa dimora per offrire loro il tetto, di cui in questo momento hanno particolarmente bisogno.Firmano:Don Antonio Vitiello (centro la tenda)Padre Alex Zanotelli e Arcadio Sicher (missionari comboniani)Padre Salvatore Fari (padri della missione)Don Franco Esposito (pastorale carceraria al rione sanità)Don Michele Esposito (parroco Santa Maria dei vergini)Don Valentino De Angelis (parroco di Santa Maria dei miracoli)Don Antonio Loffredo e don Giuseppe Rinaldi (parroci di S.Maria del Carmine alle Fontanelle, di San Severo e di Santa Maria alla Sanità)Padre Alfonso Ferraro (S. Antonio a La Palma)

Cari amici, in questi giorni difficili il Rione Sanità non è rimasto fermo a guardare.Il quartiere ha reagito con amore, pazienza e rispetto, dando vita a numerose iniziative di solidarietà e sostegno per i nostri fratelli più deboli.È importante in emergenza non dimenticarsi di chi è più fragile, di chi altrimenti sarebbe lasciato solo.La distanza fisica non deve implicare distanza umana e affettiva, noi ci siamo e siamo accanto a chi è più stanco, più solo, più spaventato.Vogliamo condividere con voi le immagini di questi giorni accompagnate dalla preziose parole di Papa Francesco che hanno colpito i nostri cuori nel profondo, ringraziando di cuore i tanti volontari che si stanno impegnando tantissimo per dare una mano a tutti: ognuno contribuisce col suo tempo e le sue competenze.Da soli non siamo niente, e oggi più che mai ne stiamo avendo la dimostrazione, siete in tantissimi e questo augurio e ringraziamento e per tutti voi!Vi abbracciamo da lontano e siamo certi che torneremo presto a farlo anche dal vivo.p.s. grazie Vincenzo Pirozzi e Giuseppe D’Ambrosio per aver realizzato in poco tempo questo contenuto video.____

Eccole qui, sono arrivate altre 300 mascherine donate da Xeco Srl.Ormai da due mesi, nel Rione Sanità siamo impegnati nella distribuzione di disinfettante, beni di prima necessità, mascherine e buoni pasto.Grazie al grande cuore di tanti, stiamo riuscendo in una straordinaria azione di solidarietà, fatta in silenzio e con l’unico obbiettivo di alleviare le sofferenze di chi oggi vive in condizioni drammatiche.Grazie a tutti quelli che in questo momento si stanno dedicando agli altri per la gioia e la responsabilità di donarsi e di donare.Passerà presto, non ne possiamo più ma non siamo stanchi!Andiamo avanti così.