Cultura e Territorio

Una scultura per Genny Cesarano

Il murales della “napoletanità”

A un anno dalla tragica scomparsa di Genny Cesarano, il Rione Sanità ha deciso di ricordarlo a modo suo, con una scultura in Piazza Sanità.

Una scultura per Genny Cesarano

La notte del 6 settembre 2015, quando al rientro dalle vacanze i ragazzi si incontravano con i loro amici in piazza Sanità per parlare e raccontare le loro storie, le loro avventure estive e i loro sogni realizzati o da realizzare, Genny è stato ucciso da un proiettile vagante durante una “stesa” di camorra. Genny è una vittima innocente del Rione Sanità.

L’iniziativa

Il 6 settembre 2016, al termine della messa in ricordo di Genny, è stata inaugurata l’opera in sua memoria: “In-ludere”, ovvero giocare contro per contrastare quel potere che ha spezzato la vita di Genny in quella notte di settembre dello scorso anno.

Genny non è andato via e continua a giocare, ma ora lo fa con gli angeli.

Siamo tutti vicini al dolore della famiglia di Genny ci auguriamo di riuscire presto a cambiare il presente, “da sanità a santità” come diceva padre don Giuseppe Rassello.

Messa in memoria di Genny Cesarano, Parrocchia Santa Maria della Sanità.

L’opera del Maestro Paolo La Motta

Grazie a Paolo La Motta che ha realizzato la scultura in bronzo lasciando un segno indelebile dentro e fuori tutti noi.

L’opera è stata donata dalla Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus al Rione Sanità.