La proposta di Lab-In consente di sperimentare un meccanismo globale di presa in carico di minori e famiglie vulnerabili costruito insieme alle scuole e agli enti del Terzo Settore, attraverso laboratori integrati di tipo modulare e percorsi individualizzati di studio assistito.
Il progetto mette al centro dell’azione educativa i ragazzi e prevede la realizzazione di una pluralità di attività, da svolgersi – sia in orario curricolare che extracurricolare – all’interno degli Istituti scolastici e dei Centri Educativi del Rione Sanità di Napoli, ma anche nei luoghi simbolo del quartiere.
Tali percorsi combinano la dimensione storico-artistica con quella culturale, la sfera pubblica con quella privata, le tecnologie di comunicazione con i saperi contestuali, valorizzando il sistema di relazioni già presente al Rione Sanità e favorendo, al contempo, la nascita di reti civiche allargate.