Al Rione Sanità di Napoli nasce l'hub di prossimità per attivare il protagonismo della Comunità.
Al Rione Sanità di Napoli nasce l'hub di prossimità per attivare il protagonismo della Comunità.
Il 16 Dicembre 2021 presso la Basilica di S. M. della Sanità, è stato inaugurato un nuovo spazio dedicato alla Comunità, un luogo d’incontro che permetterà agli abitanti del Rione di entrare in contatto con le realtà sociali, culturali ed educative del quartiere.
“La Rana Rosa – Reti di Prossimità” è promosso dalla nostra Fondazione di Comunità San Gennaro e da Fondazione Èbbene – è un nuovo riferimento per i giovani e le famiglie del Rione Sanità che hanno bisogno di:
Oltre ad accompagnare, la Rana Rosa ha l’obbiettivo di attivare il protagonismo delle persone, specie quelle più fragili, per far sì che diventino attrici del cambiamento.
Promuove l’offerta educativa e culturale del Rione e lavora per il contrasto alla povertà educativa. Insieme alle famiglie costruisce percorsi di generatività e di cambiamento personale e comunitario.
Particolare attenzione è data ai giovani che verranno stimolati a presentare idee innovative, imprenditoriali, rigenerative, per rendere ancora più bello e vivibile il quartiere in cui vivono.
I professionisti della Rana Rosa sono formati per gestire situazioni sociali multiproblematiche. Oltre ad ascoltare l’utenza presso il Centro, saranno itineranti tra i vicoli del quartiere per meglio intercettare bisogni ed esigenze della comunità.
Il progetto rappresenta un modo nuovo di pensare la Comunità che guarda ai desideri e alle passioni e non solo ai bisogni delle persone.
Rana Rosa – Reti di Prossimità è un’iniziativa nata nell’ambito del progetto “Welfare di Prossimità”, co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e messo in campo da Fondazione Èbbene, insieme alla Fondazione di Comunità San Gennaro e Collegio del Mondo Unito.
Il progetto si avvale della collaborazione del Idee in Rete (Consorzio nazionale di cooperative sociali), Assifero (Associazione Italiana Fondazioni ed Enti Filantropici), EURICSE (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises) e NexT (Nuova Economia per Tutti).
La Rana Rosa si trova in Via Sanità, 125, Napoli – Presso la basilica di S. M. della Sanità.
Lo spazio è attivo il lunedì, mercoledì e venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30 e il martedì, giovedì e sabato dalle 10 alle 13.
Telefono: 081 1809 6497