Comunità e Innovazione

Iniziative Covid-19

Iniziative a sostegno della comunità durante l'emergenza da Covid-19

Fin da marzo 2020, la Fondazione si è impegnata in prima linea per cercare di limitare le nuove forme di povertà derivanti dall’emergenza da Covid-19, conseguenze che hanno pesantemente influito sul tessuto sociale della comunità, già economicamente debole.

Campagne di sostegno alimentare per sostenere le famiglie più fragili del rione Sanità

Durante il primo lockdown e nei mesi immediatamente successivi all’emergenza iniziale, la Fondazione San Gennaro ha avviato le campagne di raccolta fondi Andrà Tutto Bene e Nessuno si salva da solo con l’obiettivo di offrire sostegno alle famiglie vulnerabili del Rione Sanità. Per far ciò ci si è ispirati a due principi che da sempre orientano l’agire della Fondazione San Gennaro, quello dell’economia circolare e del dono

La Fondazione di Comunità San Gennaro ha donato alle famiglie che presentavano conclamate difficoltà economiche la San Gennaro Card, ovvero un “buono spesa” – cui si è attribuito un valore monetario simbolico – da poter spendere nei 17 esercizi commerciali (alimentari, farmacie, supermercati, macellerie) e nelle 9 pizzerie del quartiere che hanno aderito all’iniziativa. 

Si è innescato così un meccanismo virtuoso che se da un lato ha consentito ai cittadini più vulnerabili di far fronte a spese necessarie, dall’altro ha permesso alla Rete dei Commercianti del Rione Sanità di beneficiare degli introiti derivanti dall’utilizzo della San Gennaro Card. Gli esercizi commerciali coinvolti hanno, a loro volta, sostenuto le iniziative donando alla Fondazione di Comunità San Gennaro il 10% di ciò che è stato speso presso di loro. 

Durante i primi mesi d’emergenza, la Fondazione San Gennaro ha ricevuto anche importanti donazioni in beni, fra i quali: 2,3 quintali di prodotti ortofrutticoli, 300 mascherine, 200 kg di pasta, 900 uova di Pasqua e 10.000 litri di disinfettante che sono stati distribuiti alle famiglie e ai centri educativi e aggregativi presenti sul territorio. 

Le iniziative hanno visto la fattiva collaborazione della Fondazione Nando ed Elsa Peretti, Fondazione Haiku Lugano e Fondazione Baudouin che, nel corso del 2020 e del 2021, hanno finanziato il progetto Nessuno si salva da solo

  • Fondazione Nando ed Elsa Peretti
  • Fondazione Haiku Lugano
  • Fondazione Roi Baudouin

Campagna di sostegno al mondo della cooperazione nata dal bisogno di supporto del Terzo Settore durante l’emergenza Covid-19 

Nel corso degli anni lo strumento della Cooperativa si è dimostrato il più efficace al Rione Sanità per educare i giovani a prendersi cura del proprio quartiere avendo a cuore il bene comune. Basti pensare che, ad oggi, sono più di 200 i giovani inseriti nell’indotto generato dalle Cooperative; ragazzi che lavorano per la valorizzazione dei beni storico-artistici e architettonici presenti sul territorio attraverso attività turistico-culturali, impiantistiche e di manutenzione. 

Il settore turistico ha subito in questo lungo periodo d’emergenza un brusco calo di presenze e conseguentemente di introiti, condizione che certo non aiuta la sostenibilità di queste Cooperative che per loro natura – e per la fragilità del loro comparto nel Sud Italia – hanno un basso capitale sociale e producono poco utili da reinvestire. 

È per questo che la Fondazione di Comunità San Gennaro ha scelto di essere al fianco delle cooperative del territorio, aiutandole ad affrontare le difficoltà legate al momento attuale. 

La campagna di sostegno alla Cooperativa Officina dei Talenti Onlus e alla Cooperativa sociale La Paranza Onlus è stata finanziata dalla Fondazione Haiku Lugano e dalla Fondazione Nando ed Elsa Peretti. 

Entrambe le cooperative operando rispettivamente nell’ambito edile e in quello turistico-culturale, sono state le prime a subire un grave danno economico derivante dalle misure restrittive di contrasto all’epidemia Covid-19. Entrambe, si son viste costrette a dover ricorrere alla misura della Cassa Integrazione per gran parte dei propri dipendenti, non potendo garantire loro – in nessun altro modo – un sostegno al reddito. 

Grazie al generoso contributo delle Fondazioni amiche, la Cooperativa Officina dei Talenti Onlus e la Cooperativa Sociale La Paranza Onlus sono state supportate nella gestione ordinaria dei costi fissi (fitti, costi di gestione, spese precedentemente contrattate, costi per il personale atipico o neoassunto) non coperti dalla Cassa integrazione.

  • Officina dei Talenti Cooperativa Sociale Onlus
  • Cooperativa Sociale La Paranza Onlus

Campagna di sostegno sanitario per prevenire e contenere il diffondersi dell’epidemia COVID-19

Nel corso dell’emergenza sanitaria la Fondazione di Comunità San Gennaro insieme con l’Associazione Sa.Di.Sa Diritti e Salute e in collaborazione con la Farmacia Ersilio Mele e la Terza Municipalità di Napoli, ha promosso l’iniziativa Tampone Solidale con l’obiettivo di tutelare il diritto alla salute delle fasce più deboli della comunità territoriale. 

Da novembre a dicembre 2020 gli abitanti del Rione Sanità che vivono in condizioni di estremo disagio economico, hanno potuto usufruire – a prezzi contenuti – del servizio di screening per la prevenzione dal rischio di contagio da Covid-19, mediante la somministrazione di tamponi antigenici rapidi.

L’iniziativa ha avuto un notevole riscontro in termini di beneficiari ed ha permesso di attivare la campagna di fundraising Tampone Sospeso con la quale la Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus ha raccolto 33.610,00 dando la possibilità di effettuare test gratuiti a tutti coloro che non potevano, in alcun modo, sostenerne il costo. 

La Basilica di San Severo fuori le mura è stata trasformata, per l’occasione, in un vero e proprio ambulatorio con un percorso di entrata e uscita nel pieno rispetto del protocollo di sicurezza anti-Covid. Ad effettuare i test, personale medico specializzato che ha aderito all’iniziativa.

La campagna di sostegno sanitario è continuata anche nel 2021 garantendo periodicamente la fornitura di dispositivi di protezione individuale, termoscanner, tamponi antigenici rapidi e il servizio di screening ai Centri Educativi e ai Centri di Accoglienza presenti sul territorio. 

In particolare, presso il Centro di Accoglienza La Tenda che ospita persone senza fissa dimora sono stati effettuati da gennaio ad aprile 385 test rapidi di rilevazione da Covid-19.

Grazie alla donazione della Fondazione San Gennaro di 500 test antigenici, l’Ambulatorio medico interno al Centro La Tenda ha così attivato campagne di screening di massa riservate ai loro ospiti. La disponibilità di tamponi ha consentito inoltre a medici ed infermieri dell’Ambulatorio di continuare ad effettuare test “a campione” ogniqualvolta si verificassero casi sospetti e ciò al fine di evitare il diffondersi dell’epidemia all’interno del Centro.  

Lo stesso servizio è stato garantito ad operatori, educatori e bambini afferenti alla Rete Educativa del Rione Sanità. 

Da marzo ad aprile 2021 in collaborazione con l’Associazione Sanitas e con la Parrocchia di Santa Maria della Sanità, la Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus ha realizzato un presidio sanitario nella sagrestia della Basilica di Santa Maria della Sanità offrendo a 140 abitanti del Rione, la possibilità di usufruire di un servizio sanitario di screening gratuito. 

  • Associazione Sa.Di.Sa Diritti
  • Farmacia Ersilio Mele
  • Terza Municipalità di Napoli
  • Associazione Sanitas
  • Parrocchia di Santa Maria della Sanità

Campagna di sostegno alle Educative territoriali del rione Sanità

Sanità Summer Edition è un progetto finanziato dall’Impresa Sociale Con i Bambini che si inserisce nel solco della crisi generata dall’epidemia da Covid-19.  

Le attività previste dal progetto hanno coinvolto da luglio 2020 ad aprile 2021 circa 150 minori tra i 3 e i 17 anni, in esperienze educative, ludiche, culturali e sportive nel pieno rispetto delle disposizioni anti-contagio. 

Il progetto nasce dalla constatazione che i nostri bambini sono stati i primi ad aver subìto gli effetti del confinamento forzato durante il primo lock-down: l’allontanamento fisico dalla scuola, l’impossibilità di ritrovarsi in luoghi in cui crescere e socializzare e, la sospensione di tutte le attività ludiche e ricreative hanno provocato in molti ragazzi un vero e proprio “terremoto emotivo”, richiedendo uno sforzo di adattamento incredibile. 

L’emergenza sanitaria ha d’altro canto portato alla luce la stretta correlazione tra povertà economica e povertà educativa: la precarietà delle condizioni di vita di molte famiglie del quartiere Sanità, impossibilitate ad acquistare i dispositivi necessari allo svolgimento della didattica a distanza, ha inevitabilmente limitato e condizionato la possibilità d’accesso dei bambini alle lezioni contribuendo ad aggravare una situazione già di per sé fragile. 

È per questo che in continuo dialogo con le Associazioni del territorio, la Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus ha supportato l’azione delle Educative del Rione Sanità con una pluralità di strategie: mettendo a disposizione di bambini e ragazzi dispositivi e piattaforme tecnologiche affinché potessero – nel pieno rispetto delle normative di sicurezza – continuare la DAD; offrendo ai minori la possibilità di partecipare ad attività integrative a carattere sportivo, ricreativo e culturale che ne favorissero il benessere psico-fisico e che li aiutassero a riconquistare piccoli spazi di autonomia e di consapevole ordinarietà; dotando i Centri Educativi dei dispositivi sanitari necessari per il contenimento del contagio da Covid-19.

Il progetto ha consentito infine, di garantire un sostegno materiale a circa 100 famiglie del quartiere, attraverso la dotazione di generi alimentari e farmaceutici. Alcuni giovani e adulti che lavorano con il Terzo Settore nel Rione Sanità si sono resi disponibili, in qualità di volontari, per il servizio di consegna a domicilio al fine di evitare gli assembramenti in strada, tenendo conto dell’alta densità abitativa del Rione.

I partner del progetto Sanità Summer Edition sono:

Associazione culturale Agita, Associazione Pegaso Onlus, Casa dei Cristallini Associazione di Promozione sociale, Centro La Tenda Onlus, Cooperativa sociale La Paranza Onlus, Il Grillo Parlante Società Cooperativa Sociale Onlus, Officina dei Talenti Soc. Coop. Soc. Onlus. 

  • Associazione culturale Agita
  • Associazione Pegaso Onlus
  • Casa dei Cristallini Associazione di Promozione sociale
  • Centro La Tenda Onlus
  • Cooperativa sociale La Paranza Onlus
  • Il Grillo Parlante Società Cooperativa Sociale Onlus
  • Officina dei Talenti Cooperativa Sociale Onlus