Cultura e Territorio

Il recupero della Basilica di San Severo fuori le mura

Il murales di Matu al Rione Sanità ed il recupero della facciata della Basilica di San Severo fuori le Mura.

Nella primavera del 2017, la Basilica è stata riportata al suo splendore, rinnovando uno dei più importanti centri di aggregazione del Rione Sanità.

Un grande progetto di recupero

I lavori di restauro hanno coinvolto la cupola, la facciata e la piazzetta.

La facciata è tornata a splendere con i suoi colori “pesca e fragola” e con gli affreschi di San Severo, San Francesco e Sant’Antonio.

La piazzetta è diventata uno spazio vivo, con nuovi arredi urbani e il murale “Perseveranza” di Matu che si è aggiunto alle opere di street art realizzate al Rione Sanità.

La facciata della Basilica di San Severo prima dei lavori di recupero.
La facciata della Basilica di San Severo prima dei lavori di recupero.

Un centro con la musica nel cuore

La Basilica di San Severo è sempre stata un importante centro di aggregazione, perché è la sede dell’orchestra Sanitansamble e dello studio di registrazione Apogeo Records, due delle principali iniziative per i ragazzi del Rione. Prima di loro, è qui che Domenico Cimarosa imparò a suonare.

La musica e la potenza dei suoni di trasformarsi in colori sono anche alla base del murale “Perseveranza” di Matias Noguera Matu. L’artista cileno ha realizzato l’imponente opera di contaminazione tra vista e musica, ripercorrendo i legami esplorati da Klee, Kandinsky, Carrà.

lavori in corso del murales Matu al Rione Sanità
Murales di Matu sulla Basilica di San Severo
Il murales di Mato visto da un Vicolo del Rione Sanità
La piazzatta San Severo Recuperata

Il recupero della piazzetta antistante la Basilica

Gli interventi di riqualificazione della Piazzetta hanno un forte significato simbolico. Sono stati realizzati per essere vissuti dai ragazzi che nel pomeriggio partecipano alle attività dei centri educativi.

Gli arredi urbani sono stati predisposti e realizzati con il sostegno di DiARC (Dipartimento di Architettura Università di Napoli), L’Altra Napoli ONLUS, Fondazione Vismara, Euphorbia, Rete commercianti Rione Sanità, ReLegno, Studio di Consulenza e Progettazione Asta Fiorenza e Romano Francesco.  

Le scelte sono state pensate insieme ai residenti del Rione Sanità.

La Facciata della Basilica di San Severo Fuori le mura recuperata
La Facciata della Basilica di San Severo Fuori le mura recuperata