Un progetto che supporta l’avvio di un servizio di raccolta differenziata di carta e cartone nel Rione Sanità di Napoli.
Un progetto che supporta l’avvio di un servizio di raccolta differenziata di carta e cartone nel Rione Sanità di Napoli.
L’iniziativa nasce per supportare la cooperativa Ambiente Solidale, da anni impegnata nella gestione dei servizi di raccolta differenziata, ad acquisire e conservare le “classi di autorizzazione” necessarie per garantire l’operatività nel settore e quindi i livelli occupazionali.
La cooperativa è infatti l’Ente aggiudicatario del servizio di raccolta del cartone del Comune di Napoli nella Municipalità 3 e 4, un’area che comprende la zona collinare di Capodimonte, i Colli Aminei, il Rione Sanità e il quartiere Stella.
Giocarsi La Carta si sviluppa lungo due macro-azioni volte a:
Il ciclo di gestione dei rifiuti a Napoli è stato storicamente di appannaggio del settore profit. La Campania è la regione che registra un numero di interdittive antimafia sopra la media nazionale.
In un simile contesto, consentire ad imprese sociali di approcciarsi a tale settore significa effettivamente cambiare paradigma e dimostrare all’Ente pubblico e alla cittadinanza che esiste un’economia sana in grado di coniugare servizi e rigenerazione sociale.
Non c’è dubbio che il decoro pubblico generi una riqualificazione urbana delle città e dei quartieri con vantaggi evidenti in termini economici, di valorizzazione del patrimonio immobiliare, di inserimento lavorativo e di benessere “diffuso”.
Destinatari: 8 inserimenti lavorativi di persone svantaggiate e 500 studenti, 100.000 cittadini e 1000 commercianti coinvolti nelle attività di educazione ambientale e di sensibilizzazione.
Anno di avvio: 2019
Quota gestita da Fondazione di Comunità San Gennaro: € 15.003,00
Il progetto è co-finanziato da Comieco – Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, Fondazione Con il Sud, Fondazione Peppino Vismara e UBI.
Il soggetto responsabile del progetto Giocarsi la carta è la Cooperativa sociale Onlus Ambiente Solidale.
La rete dei partner coinvolge: Associazione “Rete 14 luglio”, Co-Operazione San Gennaro AP e Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus.
Puoi contribuire con un importo tra quelli suggeriti oppure fare una donazione libera.