Chi siamo

Chi siamo

Oltre 30 enti no-profit, nati per supportare le persone, valorizzare la cultura, dare opportunità ai giovani.

Principi ispiratori

Tutto il lavoro della Fondazione nasce e ruota intorno a quattro pilastri fondamentali:

  • Cultura del dono
  • Comunità e partecipazione
  • Cura del bello
  • Crescita del capitale umano

Vision e mission della Fondazione

Innescare il cambiamento partendo dal basso, favorire lo sviluppo locale, recuperare e valorizzare i beni culturali e i molti talenti presenti nel territorio.

Vogliamo: 

  • Dare stabilità a quanto già realizzato dagli enti non-profit nel Rione Sanità di Napoli;
  • Incentivare progetti nuovi ed innovativi; 
  • Incoraggiare la cultura della responsabilità sociale, della gratuità e della solidarietà; 
  • Promuovere l‘intrapresa giovanile;
  • Investire sulla formazione, sullo scambio di risorse e competenze, a tutela anche dell‘identità culturale del territorio.

Come è nata la Fondazione San Gennaro 

La Fondazione di Comunità San Gennaro nasce nel 2014 dal bisogno di una comunità.

Da oltre 20 anni, gli enti del Terzo Settore che operano nel Rione Sanità cooperano per rispondere ai bisogni di un intero territorio

Dotarsi di una Fondazione di Comunità è stata la risposta concreta alle esigenze del territorio. 

Il primo passo per la nascita della Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus è stata la costituzione nel 2014 di un Comitato Promotore che intendeva svolgere opera di promozione culturale presso le realtà locali (Associazioni, Cooperative, Enti Profit e liberi cittadini) per sensibilizzarle rispetto alle potenzialità di una Fondazione di Comunità e alle attività ad essa demandate. A supporto di quest’azione sono stati organizzati eventi ad hoc al fine di ricercare attivamente tutti i possibili partner fondatori e raccogliere i fondi necessari alla costituzione del patrimonio iniziale della istituenda “Fondazione”.

Una fondazione nata dal basso

La nostra è una Fondazione nata “dal basso”, cioè dall’ascolto del territorio che, già da anni, viveva un momento di rinascita. Questo grazie soprattutto all’opera di sensibilizzazione svolta dalla Parrocchia di Santa Maria della Sanità e al progetto di valorizzazione delle Catacombe di Napoli che, di fatto, ha rilanciato un intero territorio.
Quando è nata la Fondazione, infatti, al Rione Sanità vi erano già numerose Associazioni e Cooperative che si occupavano (e lo fanno tutt’ora) di valorizzare il patrimonio storico artistico e il capitale umano del quartiere. La Fondazione è stata la diretta conseguenza del lavoro che già si svolgeva all’interno del Rione. 

La Fondazione ha scelto di coinvolgere soci che provenissero dal Privato Sociale e dal Profit. 

Dove operiamo

Lavoriamo con i cittadini, tutti insieme per costruire la comunità

La Fondazione è nata e lavora principalmente nella terza municipalità di Napoli, Stella-San Carlo all’Arena, una delle zone a maggiore densità abitativa di Napoli e con un’alta concentrazione di situazioni di disagio.

Abbiamo iniziato con azioni di sostegno ai bisogni del territorio, ma la vera svolta è arrivata pochi anni dopo. Nel 2009 abbiamo avuto un’accelerazione mai vista prima, iniziata con l’affidamento al territorio delle Catacombe di Napoli da parte del Pontificio Consiglio delle Cultura.

Auguriamo alla mia città di veder nascere tante imprese di uomini liberi, dove l’obiettivo fondante sia quello di crescere per generare lavoro e non maggiori utili.

A che punto siamo

Dopo 10 anni di lavoro nel rione Sanità, nel 2014 abbiamo costituito la Fondazione di Comunità, le due parrocchie, L’altra Napoli, la rete dei commercianti e la rete del Terzo Settore hanno costituito un Comitato promotore con lo scopo di creare una Fondazione di Comunità, per rispondere alle esigenze della comunità, per raccogliere risorse in modo trasparente, per creare un luogo di ascolto e supporto per i bisogni del territorio. Diamo risposte concrete a bisogni complessi.

A dicembre 2014 hanno risposto all’appello Fondazioni di Napoli, Fondazioni di Milano, Imprese Profit e abbiamo costituito la Fondazione di Comunità San Gennaro ONLUS.

Oggi nel rione Sanità lavorano oltre 30 enti no profit impegnati in restauro e valorizzazione del patrimonio artistico, impiantistica, artigianato, Servizi Educativi, servizi di Inserimento Lavorativo, servizi di ristorazione, uno studio di registrazione, strutture ricettive, una palestra di boxe, danza, una squadra di calcio, un laboratorio teatrale, una casa-famiglia, una casa editrice. Il tutto, un’ottica di graduale transizione ecologica.

Organigramma

Presidente onorario
Mimmo Jodice

Consiglio di Amministrazione

Pasquale Calemme, in qualità di Presidente 

Paolo Morerio, in qualità di Consigliere

Gabriella Ferrari Bravo, in qualità di Consigliere

Francesco Izzo, in qualità di Consigliere

Ela Loprete, in qualità di Consigliere

Collegio dei Revisori
Professor Massimo Lo Cicero, presidente del Collegio dei Revisori
Professor Avvocato Tommaso Maglione, revisore effettivo
Dottor Marco De Cristofaro, revisore effettivo
Dottor Roberto Del Core, revisore supplente

Collegio dei Probiviri
Madre Rosetta Colombo, presidente
Don Antonio Vitello, membro
Professor Marco Vitale, membro

Patrimonio della Fondazione

La Fondazione San Gennaro ha partecipato al bando di Fondazione Con il Sud, che favorisce la nascita delle fondazioni di comunità nel Mezzogiorno. Il Patrimonio della Fondazione è attualmente costituito da beni economici e artistici, frutto di donazioni liberali di singoli cittadini, ma anche di enti profit e no-profit. Si sostiene grazie a donazioni private e attraverso contributi che provengono da bandi promossi da altri Enti. 

Oltre al patrimonio economico, la Fondazione è dotata di un patrimonio immobiliare ed artistico ricevuto in dono da generosi donatori privati e da artisti. 

Il patrimonio sociale della nostra Fondazione è di 2.797.642 euro.

È composto da:

  • 500.000 euro Dotazione patrimoniale iniziale
  • 500.000 euro Contributo Fondazione Con il Sud
  • 308.142,46 euro Contributi privati dai soci fondatori e sostenitori
  • 1.489.500 euro Fabbricati civili

Fondo di dotazione Artistico (opere donate da artisti, valore stimato dagli artisti)

  • 684.000 euro

Soci fondatori

La Fondazione di Comunità San Gennaro onlus è nata grazie al lavoro e all’impegno di diverse realtà del terzo settore e dell’imprenditoria privata, che si sono unite per rispondere al meglio ai bisogni del territorio.

  • Associazione L’Altra Napoli Onlus – Associazione Napoletani Dentro
  • Parrocchia Santa Maria alla Sanità
  • Parrocchia San Severo
  • Fondazione Grimaldi
  • Caronte & Tourist
  • Feudi di San Gregorio
  • Associazione Co-Operazione San Gennaro
  • Fondazione Vismara
  • Fondazione Alberto e Franca Riva
  • Fondazione De Balde
  • Fondazione Caramia

Bilancio sociale